top of page

Consulenza al ruolo
e alle organizzazioni

La consulenza al ruolo

​

Ci sono momenti nella vita in cui è cruciale sapere in che direzione andare.  

Momenti di cambiamento professionale, nuovi ruoli, oppure situazioni di mobilità lavorativa, richiedono attenzione, consapevolezza e la possibilità di prendere contatto con le proprie emozioni.

La consulenza al ruolo, chiamato anche counseling, può aiutare a trovare la direzione da prendere, valorizzando al massimo le proprie risorse personali.

Sostegno alla coppia

La consulenza al ruolo è molto utile nei casi di:

​

  • cambio di ruolo professionale (nuovo incarico, avanzamento di carriera, cambio di azienda)

  • desiderio di cambiare lavoro

  • disagio lavorativo, difficoltà con i colleghi, con i responsabili

  • perdita del lavoro e necessità di riprogettare la professione

  • elevato stress lavoro correlato, affaticamento, sofferenza

 

Come opero

​

La consulenza al ruolo prevede un ciclo di 8-10 incontri della durata di 1 ora e 30 minuti ciascuno, con frequenza di una volta ogni due/tre settimane, per una durata totale di circa 6-8 mesi.

L’effettiva pianificazione dipende dall’obiettivo e dalle necessità.

​

Consulenza alle organizzazioni

​

Mi occupo di percorsi di formazione e interventi di sviluppo organizzativo.

Effettuo percorsi anche attraverso il gruppo operativo, con approccio psicosocioanalitico

​

Mi occupo di percorsi di supervisione di gruppo in ambito socio-sanitario, comunità terapeutiche, cooperative, enti del terzo settore. 

Ho svolto percorsi di supervisione di gruppo e team building nella Pubblica Amministrazione.

​

​

Cristina Corona - Psicologo Milano | Psicologa | Psicoterapeuta | Counselor | Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 03/17226
Ricevimento in Vale Monza 355 Milano e viale Ercole Marelli 352 Sesto S. Giovanni, Lombardia - Tel.: +39 393 1111074 

​

Cerca Psicologo Milano su Google | Psicologo Milano - Counselor Milano Profilo aziendale su Google+

bottom of page