Dott.ssa Cristina Corona
Psicologa|Psicoterapeuta Counselor|EMDR
Psicologa Psicoterapeuta Milano, Counselor Milano, EMDR Milano

Coaching e counseling
su obiettivi personali e lavorativi

Il coaching
E’ un metodo che consente di raggiungere obiettivi mettendo in campo
-
una chiara definizione dell’obiettivo
-
la comprensione degli ostacoli e delle risorse
-
la valutazione delle possibilità alternative, soluzioni, strategie
-
la definizione di un piano d’azione concreto e la sua applicazione
-
il monitoraggio e l’apprendimento rispetto al piano d’azione
Il coaching è basato sulla piena autonomia e responsabilità del cliente.
Come opero
Quando sei immerso nel problema, tendi a ripetere le stesse azioni, anche se inefficaci.
“Se continui a fare le stesse cose, otterrai gli stessi risultati” (A. Einstein)
​
Come attivare un cambiamento con l’aiuto del coach?
​
-
vedere il problema da un nuovo punto di vista
-
valutare ciò che non è stato considerato prima
-
vedere alternative, sperimentare cambiamenti, ricevere feedback
-
acquisire consapevolezza di ciò che si desidera realmente
-
trovare il coraggio, la motivazione, attivare comportamenti nuovi
-
migliorarsi, raggiungere i propri obiettivi, aumentare la propria autoefficacia

Il counseling
E’ un'attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita della persona, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.
“Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento” (Assocounseling). Nel percorso di counseling si ha la possibilità di esplorare e scoprire modi di vita che soddisfano maggiormente le esigenza personali, in modo più autentico e creativo.
Come opero
​
-
definiamo l’area di intervento
-
esploriamo le risorse, le capacità presenti, e ciò che ne impedisce l’espressione
-
attiviamo apprendimento, consapevolezza, responsabilità
-
condividiamo modalità alternative, nuove possibilità
-
apriamo la mente a progettualità di vita più autentiche e soddisfacenti
​
​
-
hanno un obiettivo specifico
-
hanno una durata complessiva determinata, tra 6 e 10 incontri
-
hanno una frequenza più ampia, ogni due o tre settimane
-
ogni incontro dura circa 1 ora e 30
-
sono fondate sulle potenzialità personali presenti e da scoprire
-
non si occupano di tematiche di disagio o disturbi psicologici
COSA HANNO IN COMUNE COACHING E COUNSELING
COSA DIFFERENZIA COACHING E COUNSELING
Il coaching è un metodo maggiormente orientato all’azione.
I punti cardine sono: stabilire l’obiettivo, definire un piano d’azione e perseguirlo.
Si utilizza in ambito aziendale per il miglioramento delle prestazioni lavorative, in ambito sportivo per conseguire risultati, in ambito scolastico e universitario, o in ambito personale, per esempio per perdere peso, cambiare casa, prendere delle decisioni ecc...
​
Il counseling parte da una visione ampia della persona, delle sue potenzialità, delle sue risorse, spesso nascoste alla persona stessa. Accompagna in una riflessione più profonda su se stessi al fine di valorizzare e sostenere l’autorealizzazione, apprendere ciò che motiva e soddisfa di più. Si utilizza in ambito professionale per affrontare particolari periodi di cambiamento, in ambito personale per affrontare momenti difficili o per avviare con maggiore consapevolezza nuovi fasi della vita.